Presentazione libri Fondazione Valla 2022


― 15 Novembre 2022

Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 15.00, all’Accademia dei Lincei (Villa Farnesina – Via della Lungara 230, Roma), è convocata l’assemblea ordinaria dei soci della Associazione Lorenzo Valla.

Nello stesso luogo, alle ore 15.45, l’Associazione Lorenzo Valla e Mondadori Libri avranno il piacere di presentare i volumi:

DEMOCRAZIA
La nascita, il consolidamento, i consensi – Volume I
(a cura di Donato Lo Scalzo)

PROPERZIO, ELEGIE, Volume II
(a cura di Paolo Fedeli)

OVIDIO, RIMEDI CONTRO L’AMORE
(a cura di Victoria Rimell)

PLATONE, TIMEO
(a cura di Federico M. Petrucci, introduzione di Franco Ferrari )

Intervengono Walter Veltroni, Alessandro Schiesaro, Gianpiero Rosati, Piero Boitani.


Dopo la presentazione dei libri si terranno le
Annual Balzan-Lincei-Valla Lectures

Ore 17.30: Lectio Magistralis di Anton Bierl “Gli eroi greci e perché ne abbiamo bisogno”
Ore 18.15: Lectio Magistralis di Francesco Stella “Letitia renovationis”. La letteratura carolingia come laboratorio di sperimentazione

L’evento non si terrà in via della Lungara 10 come precedentemente comunicato, ma a Villa Farnesina, di fronte a Palazzo Corsini.



Gli Oracoli Caldaici, fra religione e filosofia

Gli Oracoli Caldaici, fra religione e filosofia

― 3 Novembre 2025

Eredi del neoplatonismo, i teurgi caldei elaborarono un sistema al tempo stesso religioso e filosofico, in cui l’anima del fedele doveva staccarsi dal mondo sensibile delle apparenze e dal suo involucro corporeo. La recensione di Armando Torno su Domenica de Il Sole 24 Ore

Leggi tutto
Yourcenar, Ritsos e altri moderni per Elettra l’esclusa

Yourcenar, Ritsos e altri moderni per Elettra l’esclusa

― 3 Novembre 2025

La nuova edizione per la «Valla» a cura di Guido Avezzù restituisce all’Elettra euripidea la sua voce più autentica, intrecciando al commento esegetico la storia della ricezione e le riscritture. La recensione.

Leggi tutto
Quando gli Oracoli Caldei chiedevano agli dèi di parlare del cosmo e del destino dell’uomo

Quando gli Oracoli Caldei chiedevano agli dèi di parlare del cosmo e del destino dell’uomo

― 3 Novembre 2025

Esce l’edizione definitiva dei testi che dal II secolo d.C. racchiudono i segreti su come evocare la divinità. La recensione di Barbara Castiglioni su Il Giornale

Leggi tutto