Il mito del demiurgo sul ring delle dispute


― 31 Ottobre 2022

Giuseppe Cambiano, Il Manifesto

Dagli antichi al fisico Heisenberg, l’interpretazione del dialogo platonico sulla formazione dell’universo ha diviso la cultura occidentale: nuova edizione Valla.

Il Timeo è forse il dialogo platonico che più ha esercitato influenza nel corso della cultura occidentale. Non a caso Raffaello nell’affresco della Scuola di Atene dipingerà Platone con in mano il Timeo. Ma è anche uno dei dialoghi più difficili, soprattutto per la parte riguardante la formazione dell’universo e degli enti che lo popolano, uomo compreso nella sua dimensione fisica e psichica. Un contributo di prim’ordine alla comprensione di esso è ora fornito dal volume della Fondazione Lorenzo Valla (Timeo, testo, traduzione e commento a cura di Federico M. Petrucci e introduzione di Franco Ferrari, Mondadori, pp. CCXXIII-499, e…

La recensione completa su Il Manifesto


Assemblea e presentazione libri Fondazione Valla 2025

Assemblea e presentazione libri Fondazione Valla 2025

― 28 Ottobre 2025

Programma del pomeriggio-serata Fondazione Valla, 26 novembre 2025, Accademia dei Lincei, Villa Farnesina, Via della Lungara 230, Roma

Leggi tutto
Convocazione dell’assemblea del 26 novembre 2025

Convocazione dell’assemblea del 26 novembre 2025

― 28 Ottobre 2025

È convocata in Roma, per il giorno 25 novembre 2025 e in seconda convocazione il giorno 26 novembre 2025, l’assemblea dei soci della Associazione Lorenzo Valla

Leggi tutto
Una nuova edizione di “Oracoli caldaici” per la Fondazione Valla

Una nuova edizione di “Oracoli caldaici” per la Fondazione Valla

― 1 Ottobre 2025

Gli Oracoli caldaici erano una raccolta di oracoli che venivano presentati come usciti dalle labbra degli stessi dèi del paganesimo, penetrati nel corpo di medium ovvero di statue parlanti.

Leggi tutto