Barbara Castiglioni ospite a Fahrenheit – Radio Tre parla della nuova edizione dell’Elena.
Ascolta la trasmissione su Rai Radio 3
Intervista a Barbara Castiglioni da 1:08′
Barbara Castiglioni ospite a Fahrenheit – Radio Tre parla della nuova edizione dell’Elena.
Ascolta la trasmissione su Rai Radio 3
Intervista a Barbara Castiglioni da 1:08′
Atene, 399 a.C.: condannato a morte per presunta empietà e corruzione della gioventù, prima di ingerire la dose letale di cicuta Socrate consegna ai discepoli una straordinaria meditazione sull’immortalità dell’anima, che Platone ricostruirà magistralmente nel Fedone. Londra, 1535: durante la sua prigionia nella Torre, Thomas More, alias san Tommaso Moro, già cancelliere di Enrico viii, che lo farà giustiziare per opposizione allo scisma anglicano, affida a una serie di lettere una sorta di testamento spirituale.
Leggi tuttoÈ un Egitto in gran parte fantasioso quello che idealmente si protende verso il lettore dalle prime righe delle Etiopiche di Eliodoro. Un paesaggio trasfigurato rispetto alla realtà pianeggiante del delta nilotico: «Il giorno cominciava appena a sorridere e il sole illuminava le creste dei monti, quando degli uomini armati da briganti sbucarono da una delle colline che dominano le foci del Nilo» (libro I, cap. i, 1).
Leggi tuttoChi studia l’antichità classica inevitabilmente si imbatte prima o poi in qualche libro perduto, di cui può cercare di indovinare il contenuto soltanto grazie a frammenti, testimonianze indirette, e supposizioni più o meno ardite.
Leggi tutto