Troia: il mito eterno


― 26 Novembre 2019

Mito e realtà. È questo il titolo della nuova, epica esposizione del British Museum (21 Novembre 2019-8 Marzo 2020), dedicata alla guerra più misteriosa e celebrata del mito (e della storia). Da Omero a Virgilio, da Shakespeare ai manga nipponici fino ad arrivare a Hollywood, Troia ha sempre esercitato un fascino unico per artisti di ogni tempo e di ogni genere. Il percorso proposto dal museo londinese si articola in più di trecento oggetti, che vanno dai reperti archeologici ritrovati durante le spedizioni anatoliche di Heinrich Schliemann, a cui è dedicata un’ampia sezione, fino ad opere più recenti, come il meraviglioso Achille morente di Filippo Albacini (1825), scelto come manifesto dell’esposizione.


Elettra, quando il dolore diventa azione e spazio

Elettra, quando il dolore diventa azione e spazio

― 9 Luglio 2025

Una nuova edizione del testo di Euripide, fra lutto, follia e riscatto, in un teatro dove anche gli dèi esitano davanti alla giustizia. Tra vendetta e memoria, il mito si fa specchio della crisi

Leggi tutto
Elettra, ovvero donne che odiano la madre

Elettra, ovvero donne che odiano la madre

― 4 Luglio 2025

Torna in una edizione “perfetta” la tragedia di Euripide: un’opera riscritta più e più volte. La recensione su Il Giornale

Leggi tutto
I classici in miniatura di Citati

I classici in miniatura di Citati

― 4 Luglio 2025

Per trent’anni Pietro Citati, anima della Fondazione Valla, ha scritto i «risvolti» dei volumi della collana. Ora Feltrinelli raccoglie quei testi, che raccontano un’idea di letteratura

Leggi tutto