Troia: il mito eterno


― 26 Novembre 2019

Mito e realtà. È questo il titolo della nuova, epica esposizione del British Museum (21 Novembre 2019-8 Marzo 2020), dedicata alla guerra più misteriosa e celebrata del mito (e della storia). Da Omero a Virgilio, da Shakespeare ai manga nipponici fino ad arrivare a Hollywood, Troia ha sempre esercitato un fascino unico per artisti di ogni tempo e di ogni genere. Il percorso proposto dal museo londinese si articola in più di trecento oggetti, che vanno dai reperti archeologici ritrovati durante le spedizioni anatoliche di Heinrich Schliemann, a cui è dedicata un’ampia sezione, fino ad opere più recenti, come il meraviglioso Achille morente di Filippo Albacini (1825), scelto come manifesto dell’esposizione.


Elettra e il retrogusto amaro della vendetta

Elettra e il retrogusto amaro della vendetta

― 7 Settembre 2025

Una nuova edizione dell’«Elettra» di Euripide a cura della Fondazione Valla, recensita su L’Osservatore Romano

Leggi tutto
Rivoluzionaria Elettra Agreste

Rivoluzionaria Elettra Agreste

― 30 Luglio 2025

Guido Avezzù ha prodotto la migliore versione esistente del dramma di Euripide canzonato già da Aristofane nelle “Rane” e poi anche dai moderni per la sua cervellotica singolarità

Leggi tutto
Vendetta e rimorso, fratellanza e amicizia: in Elettra sentimenti senza tempo

Vendetta e rimorso, fratellanza e amicizia: in Elettra sentimenti senza tempo

― 29 Luglio 2025

Mondadori ripubblica la tragedia di Euripide, tradotta e curata da Guido Avezzù e con testo greco a fronte

Leggi tutto