Presentazione in streaming delle Elegie di Massimiano


― 14 Gennaio 2022

Mercoledì 19 gennaio 2022, ore 17.30 in videoconferenza verrà presentato il volume della Fondazione Lorenzo Valla / Mondadori

MASSIMIANO “Elegie
a cura di Emanuele Riccardo D’Amanti

Ne discuteranno Paolo Fedeli (Univ.di Bari) e Paolo Mastandrea (Univ.di Venezia). Sarà presente il curatore. Moderatrice Maria Grazia Iodice.

Partecipazione gratuita, aperta a docenti iscritti e non iscritti a AICC, Delegazione di Roma e a studiosi interessati.


Per partecipare collegarsi all’indirizzo
https://meet.google.com/jxr-vcmy-xoj
L’accesso sarà possibile dalle ore 17,15.

Conferenza valida per aggiornamento docenti (2h). Non valida per PCTO.
Per l’attestato di partecipazione, scrivere a aicc.roma@gmail.com. Oggetto: Attestato MASSIMIANO.
Ass.tecnica videoconf.: cons. dir. ing. Paolo Cermelj 389-4467765, 06-58230373, pcermelj@tiscali.it.

Scarica la locandina.


Elettra, ovvero donne che odiano la madre

Elettra, ovvero donne che odiano la madre

― 4 Luglio 2025

Torna in una edizione “perfetta” la tragedia di Euripide: un’opera riscritta più e più volte. La recensione su Il Giornale

Leggi tutto
I classici in miniatura di Citati

I classici in miniatura di Citati

― 4 Luglio 2025

Per trent’anni Pietro Citati, anima della Fondazione Valla, ha scritto i «risvolti» dei volumi della collana. Ora Feltrinelli raccoglie quei testi, che raccontano un’idea di letteratura

Leggi tutto
Gli antichi erano folli e violenti. Come noi

Gli antichi erano folli e violenti. Come noi

― 3 Luglio 2025

la raccolta dei risvolti di copertina scritti da Pietro Citati per la collana degli Scrittori greci e latini forma La follia degli antichi, curato da Andrea Cane

Leggi tutto