Le immagini del Termopolio con il bancone dipinto scoperto a Pompei


― 29 Dicembre 2020

A Pompei, gli scavi archeologici hanno fatto riemergere un antico termopolio (thermopolium in latino), una bottega che corrisponde a un’odierna tavola calda, con cibo pronto tenuto dentro appositi contenitori incassati dentro un bancone: un progenitore, insomma, dei contemporanei fast food.

Il termopolio era stato individuato nel 2019 e aveva attirato subito l’attenzione per le sue ricche decorazioni: gli scavi hanno portato alla scoperta di un bancone a L con entrambe le facciate dipinte. Una relazione dell’archeologa Chiara Corbino, citata da ANSA, racconta anche quello che offriva il termopolio: piatti a base di «mammiferi, uccelli, pesce e lumache», e vino corretto con le fave, che servivano a migliorarne il gusto e l’aspetto. Nell’ambiente del termopolio sono stati ritrovati anche i resti di due uomini con gli scheletri scomposti.

Ecco il video del Ministero dei Beni e delle Attività culturali che testimonia lo splendore del ritrovamento:


Dall’antica Africa romana una storia d’amore tra favola e mito

Dall’antica Africa romana una storia d’amore tra favola e mito

― 4 Dicembre 2023

Lo spunto scelto da Lucio Apuleio per introdurre il segmento di maggior spessore letterario del suo capolavoro, è sconcertante. La recensione su L’Osservatore Romano

Leggi tutto
Convegno Il grande lettore: Pietro Citati

Convegno Il grande lettore: Pietro Citati

― 30 Ottobre 2023

Il 23 e 24 novembre 2023 all’Accademia dei Lincei, Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma. Il programma

Leggi tutto
Assemblea e presentazione libri Fondazione Valla 2023

Assemblea e presentazione libri Fondazione Valla 2023

― 30 Ottobre 2023

Programma del pomeriggio-serata Valla, 23 novembre 2023, Accademia dei Lincei, Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma

Leggi tutto