Assemblea e presentazione libri Fondazione Valla 2023


― 30 Ottobre 2023

Programma del pomeriggio-serata Valla, 23 novembre 2023, Accademia dei Lincei, Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma


16.00 – 17.00

Assemblea e presentazione dei volumi usciti nel 2023

Relazione del Presidente

Massimo Fusillo (Scuola Normale Superiore) presenterà Eliodoro, Etiopiche, vol. I, a cura di Silvia Montiglio, e Apuleio, Metamorfosi, vol. II, a cura di Lara Nicolini, Caterina Lazzarini, e Nicolò Campodonico, traduzione di Luca Graverini.

Michela Pereira (Siena) parlerà di Boezio, Consolazione della Filosofia, a cura di Peter Dronke, traduzione di Michela Pereira e Piero Boitani.

Piero Boitani presenterà Presocratici, vol. I, a cura di Laura Gemelli Marciano.


17.15 – 19.00

Balzan-Lincei-Valla Lectures 2023

Laura Gemelli Marciano (Zurigo), Alla ricerca della sapienza perduta: riflessioni libere sui sophoi arcaici

Francesco Santi (Bologna), La superbia degli anonimi nel Medioevo latino


Una nuova edizione di “Oracoli caldaici” per la Fondazione Valla

Una nuova edizione di “Oracoli caldaici” per la Fondazione Valla

― 1 Ottobre 2025

Gli Oracoli caldaici erano una raccolta di oracoli che venivano presentati come usciti dalle labbra degli stessi dèi del paganesimo, penetrati nel corpo di medium ovvero di statue parlanti.

Leggi tutto
Elettra e il retrogusto amaro della vendetta

Elettra e il retrogusto amaro della vendetta

― 7 Settembre 2025

Una nuova edizione dell’«Elettra» di Euripide a cura della Fondazione Valla, recensita su L’Osservatore Romano

Leggi tutto
Rivoluzionaria Elettra Agreste

Rivoluzionaria Elettra Agreste

― 30 Luglio 2025

Guido Avezzù ha prodotto la migliore versione esistente del dramma di Euripide canzonato già da Aristofane nelle “Rane” e poi anche dai moderni per la sua cervellotica singolarità

Leggi tutto