La Fondazione Valla omaggiata su YouTube


― 12 Novembre 2019

Carlo Rolle, appassionato di letteratura e di storia, da qualche anno ha aperto un canale YouTube seguito da numerosi followers, per condividere i suoi interessi con un più ampio numero di persone. Dopo video dedicati, tra gli altri, ai Micenei e alla Lineare B, all’ascesa di Roma, a Orazio e al Medioevo, ha voluto dedicare tre lunghi video a quella che lui definisce «la più straordinaria collezione di testi greci e latini mai pubblicata nel nostro paese: quella della Fondazione Lorenzo Valla».


Gli Oracoli Caldaici, fra religione e filosofia

Gli Oracoli Caldaici, fra religione e filosofia

― 3 Novembre 2025

Eredi del neoplatonismo, i teurgi caldei elaborarono un sistema al tempo stesso religioso e filosofico, in cui l’anima del fedele doveva staccarsi dal mondo sensibile delle apparenze e dal suo involucro corporeo. La recensione di Armando Torno su Domenica de Il Sole 24 Ore

Leggi tutto
Yourcenar, Ritsos e altri moderni per Elettra l’esclusa

Yourcenar, Ritsos e altri moderni per Elettra l’esclusa

― 3 Novembre 2025

La nuova edizione per la «Valla» a cura di Guido Avezzù restituisce all’Elettra euripidea la sua voce più autentica, intrecciando al commento esegetico la storia della ricezione e le riscritture. La recensione.

Leggi tutto
Quando gli Oracoli Caldei chiedevano agli dèi di parlare del cosmo e del destino dell’uomo

Quando gli Oracoli Caldei chiedevano agli dèi di parlare del cosmo e del destino dell’uomo

― 3 Novembre 2025

Esce l’edizione definitiva dei testi che dal II secolo d.C. racchiudono i segreti su come evocare la divinità. La recensione di Barbara Castiglioni su Il Giornale

Leggi tutto