Convocazione dell’assemblea del 31 luglio 2023


― 27 Luglio 2023

E’ convocata in Roma, Piazza Sallustio. 3, presso la sede legale, per il giorno 31 luglio 2023, ore 17.00, l’assemblea dei soci della Associazione Lorenzo Valla per deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

  • Approvazione progetto di bilancio al 31.12.2022
  • Approvazione bilancio sociale al 31.12.2022

Se in prima convocazione non sarà presente il numero legale dei soci, l’assemblea si riunirà in seconda convocazione il giorno 1° agosto 2023, alle ore 7.30, stesso luogo.

L’assemblea si terrà in modo virtuale tramite piattaforma “Zoom” al link che invieremo via email.

I soci potranno farsi rappresentare da altro socio mediante delega scritta. Nessun socio potrà essere portatore di più di tre deleghe.




Gli antichi erano folli e violenti. Come noi

Gli antichi erano folli e violenti. Come noi

― 3 Luglio 2025

"Il libro al quale l'Occidente non può rinunciare senza uccidere sé stesso". Con queste parole, precedute da un'altra frase meravigliosamente eccessiva - "il libro senza il quale né Cervantes, né Defoe, né Stevenson, né Kafka, né Joyce avrebbero scritto i loro capolavori" - Pietro Citati presentava ai lettori l'edizione dell'Odissea della Fondazione Lorenzo Valla.

Leggi tutto
De Chirico legge l’Elettra di Euripide

De Chirico legge l’Elettra di Euripide

― 4 Giugno 2025

Guido Avezzù, curatore dell’Elettra di Euripide in uscita per la Fondazione Valla, ci regala un’intrigante lettura delle immagini di Elettra. Spesso – o quasi sempre – molto distanti dall’Elettra della tragedia

Leggi tutto
Orazio, un cigno che continua a volare nel cielo della poesia

Orazio, un cigno che continua a volare nel cielo della poesia

― 4 Marzo 2025

Rileggendo la profezia (e l’autoironia) di Orazio. La recensione su L’Osservatore Romano a cura di Marco Beck

Leggi tutto