Convegno Il grande lettore: Pietro Citati


― 30 Ottobre 2023

Accademia dei Lincei, Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma


Giovedì 23 novembre 2023

10.00 Piero Boitani, Introduzione: la luce della notte come metafora mentale

11.00 Gian Arturo Ferrari, Citati e l’editoria

12.00 Alessandro Barchiesi, Citati e i classici


Venerdì 24 novembre 2023

9.00 Giulio Guidorizzi, La mente colorata

10.00 Andrea Cane, Il «grande lettore» degli scrittori inglesi e americani

11.00 Giuseppe Conte, Citati e l’oriente

12.00 Rosita Copioli, Il modello di Alessandro, vite e sogni nascosti


Elettra, quando il dolore diventa azione e spazio

Elettra, quando il dolore diventa azione e spazio

― 9 Luglio 2025

Una nuova edizione del testo di Euripide, fra lutto, follia e riscatto, in un teatro dove anche gli dèi esitano davanti alla giustizia. Tra vendetta e memoria, il mito si fa specchio della crisi

Leggi tutto
Elettra, ovvero donne che odiano la madre

Elettra, ovvero donne che odiano la madre

― 4 Luglio 2025

Torna in una edizione “perfetta” la tragedia di Euripide: un’opera riscritta più e più volte. La recensione su Il Giornale

Leggi tutto
I classici in miniatura di Citati

I classici in miniatura di Citati

― 4 Luglio 2025

Per trent’anni Pietro Citati, anima della Fondazione Valla, ha scritto i «risvolti» dei volumi della collana. Ora Feltrinelli raccoglie quei testi, che raccontano un’idea di letteratura

Leggi tutto