Rinvenuto un tempio di Nemesi a Mitilene


― 11 Maggio 2019

Come riportato dal Greek Reporter, all’ingresso del teatro di Mitilene, patria di Saffo, è stato rinvenuto uno spazio sacro dedicato a Nemesi, temutissima dèa personificazione della giustizia, «sciagura degli uomini mortali» secondo Esiodo. Il tempio, databile al I secolo d.C., dunque ad un periodo piuttosto tardo, è stato identificato grazie all’altare e alle iscrizioni, ed era ubicato nei pressi dell’arena dove si svolgevano i combattimenti dei gladiatori. «Dato che le loro lotte dovevano concludersi con un servizio alla giustizia e con l’assegnazione della vittoria al miglior gladiatore», spiega Pavlos Triantafyllides del Lesvos Ephorate, «l’esistenza di un tempio dedicato alla Nemesi era fondamentale».


Elettra, ovvero donne che odiano la madre

Elettra, ovvero donne che odiano la madre

― 4 Luglio 2025

Torna in una edizione “perfetta” la tragedia di Euripide: un’opera riscritta più e più volte. La recensione su Il Giornale

Leggi tutto
I classici in miniatura di Citati

I classici in miniatura di Citati

― 4 Luglio 2025

Per trent’anni Pietro Citati, anima della Fondazione Valla, ha scritto i «risvolti» dei volumi della collana. Ora Feltrinelli raccoglie quei testi, che raccontano un’idea di letteratura

Leggi tutto
Gli antichi erano folli e violenti. Come noi

Gli antichi erano folli e violenti. Come noi

― 3 Luglio 2025

la raccolta dei risvolti di copertina scritti da Pietro Citati per la collana degli Scrittori greci e latini forma La follia degli antichi, curato da Andrea Cane

Leggi tutto