Assemblea e presentazione libri Fondazione Valla 2025
Programma del pomeriggio-serata Fondazione Valla, 26 novembre 2025, Accademia dei Lincei, Villa Farnesina, Via della Lungara 230, Roma
Leggi tutto
Una nuova edizione di “Oracoli caldaici” per la Fondazione Valla
Gli Oracoli caldaici erano una raccolta di oracoli che venivano presentati come usciti dalle labbra degli stessi dèi del paganesimo, penetrati nel corpo di medium ovvero di statue parlanti.
Leggi tuttoOracoli caldaici
A cura di Luciano Albanese
Traduzione di Luciano AlbaneseClaudio Tartaglini
Tutto comincia con la ricerca dell’Uno, padre di tutte le cose: «Ben a ragione, dunque» afferma il primo frammento raccolto nel presente volume, «è impossibile attribuirgli un nome, come se un nome gli si potesse adattare, e quindi è opinione comune non solo di Platone, ma anche degli dèi, che ciò che è al di là di tutto possa essere espresso solo col termine “Uno” da parte di chi desidera esprimere l’inesprimibile».
Scheda completa
Convocazione dell’assemblea del 26 novembre 2025
È convocata in Roma, per il giorno 25 novembre 2025 e in seconda convocazione il giorno 26 novembre 2025, l’assemblea dei soci della Associazione Lorenzo Valla
Leggi tutto
Elettra e il retrogusto amaro della vendetta
Una nuova edizione dell’«Elettra» di Euripide a cura della Fondazione Valla, recensita su L’Osservatore Romano
Leggi tutto
Rivoluzionaria Elettra Agreste
Guido Avezzù ha prodotto la migliore versione esistente del dramma di Euripide canzonato già da Aristofane nelle “Rane” e poi anche dai moderni per la sua cervellotica singolarità
Leggi tutto