
Plutarco
Le vite di Lisandro e di Silla
A cura di Maria Gabriella Angeli BertinelliMario ManfrediniLuigi PiccirilliGiuliano Pisani
Lisandro è il generale volpe, che anticipa la frase famosa di Machiavelli: «dove non arriva la pelle di leone, bisogna cucirvi sopra quella della volpe». Plutarco è affascinato dalla sua astuzia: non ama l’orgoglio eccessivo, l’alterigia, il culto di sé, che lo colgono nella vecchiaia. Anche Silla è un groviglio di contraddizioni. Quest’uomo, devoto ai segni divini e protetto dal cielo, viola i santuari degli dei: quest’uomo, che ama la vita lieta, finisce la sua esistenza come uno dei più sinistri e tenebrosi tiranni dell’umanità.