Rassegna stampa

Ulisse e il mondo moderno
Piero Boitani, Il Sole 24 Ore
Esattamente vent’anni fa, nell’autunno del 2000, iniziavo la collaborazione a questo Domenicale con un articolo su Ulisse. Questa settimana mi è stato chiesto di inaugurare il Congresso Incipit di Genova con un discorso sul medesimo personaggio. Già. Perché il signore di Itaca sta tra di noi da tremila anni, eroe della resilienza e della pazienza (ma quando la perde, sono guai seri).
Leggi tutto
Il rompicapo del tiranno perbenista contro lo spacciatore di nuove divinità
Giorgio Ieranò, La stampa, Tuttolibri
Fra crudeltà e orge gioiose del coro l’ultima tragedia di Euripide resta un enigma. Cosa racconta davvero la storia del giovane re di Tebe Penteo punito da Dioniso?
Leggi tutto
Eros e vecchiaia, conflitto morale per l’ultimo elegiaco
Alessandro Fo, Il Manifesto
La recensione di Massimiano sul Manifesto
Leggi tutto
Momenti di gloria
Marco Beck, L’Osservatore Romano
Una recensione alle Nemee di Pindaro
Leggi tutto
Due eroine agli antipodi
Carlo Carena, Il Sole 24 Ore
Una recensione all’Elettra di Sofocle sul «Sole 24 Ore»
Leggi tutto
La vecchiaia nelle Elegie di Massimiano
Marco Beck, L’Osservatore Romano
Una recensione sull’Osservatore Romano
Leggi tutto
Elegie dalla fine del mondo antico: un’altra recensione per Massimiano
Claudia Gualdana, Il Giornale
Nel VI secolo il poeta rifletteva sui lati più intimi e decadenti della civiltà classica
Leggi tutto
Prima recensione per Massimiano
Giorgio Ieranò, TuttoLibri della Stampa
Su ‘Tuttolibri’ della Stampa la recensione al volume curato da Emanuele Riccardo D’Amanti
Leggi tutto