
Basilio di Cesarea
Sulla Genesi
A cura di Mario Naldini
Basilio di Cesarea pronunciò queste nove omelie sulla Genesi (conosciute sotto il nome di Esamerone) in cinque giorni: dal 12 al 16 febbraio, durante la quaresima probabilmente del 377. Se, in apparenza, Sulla Genesi è un manuale di scienza patristica, le ambizioni di Basilio erano ben altre: interpretando e ampliando i rapidissimi cenni della Genesi, egli si proponeva di scrivere quella cosmogonia e quella cosmologia che il cristianesimo ancora non possedeva.